Secondo le Linee Guida in ambito di Pet Therapy gli interventi mediati dagli animali sono
considerati l’espressione più moderna ed elevata dell’ interazione uomo-animale e si fondano sul
ruolo dell’ animale come “mediatore” e “catalizzatore” di un processo di relazione con l’essere
umano, volto a favorire il benessere e la socializzazione e, in casi particolari, anche la cura e la
riabilitazione di situazioni di malattia o disabilità.
Il Progetto “Danza a 6 Zampe” prevede un ciclo di cinque incontri, a cadenza quindicinale, di un’ora l’uno,
che si svolgerà presso lo Studio Caleido, sito in Via Ivrea 14, 10098 – Rivoli (To).
Verranno coinvolti due cani: Maya - Spitz della Pomerania nano di sei anni, Otti – Lagotto Romagnolo di tre
anni.
Gli incontri saranno strutturati in modo tale che le persone imparino, attraverso la gestione del cane, a
condurre insieme al Pet Therapista un’attività ludico-sportiva.
OBIETTIVI:
1. Aumento del livello di autostima;
2. Miglioramento della cura personale, ottenuta attraverso la gestione del cane;
3. Miglioramento della coordinazione motoria;
4. Sviluppo della capacità osservativa e mnemonica in funzione del raggiungimento di un obiettivo
condiviso.